Analisi dello stato attuale della gestione dei dati personali. Identificazione di:
- trattamenti;
- basi giuridiche;
- potenziali rischi.
Questa fase getta le basi per un piano di adeguamento solido.
Privacy Encoder è una web application in Cloud in grado di garantire servizi sempre aggiornati rispetto l’evoluzione normativa in materia di Protezione dei Dati Personali.
Il portale consente di ottimizzare la gestione degli adempimenti richiesti dal GDPR per tutte le figure coinvolte.
Titolare del trattamento, Gruppo societario, Consulente e Data Protection Officer.
Gestire la privacy in azienda non è mai stato così semplice. Con i moduli di Privacy Encoder ti garantiamo una Governance centralizzata e a prova di Accountability.
Informative, registri, nomine e molto altro: tutto quello che ti serve, subito disponibile, per risparmiare tempo, ridurre i rischi e dimostrare la tua conformità in modo chiaro ed efficace.
Monitora in tempo reale il livello di compliance della tua organizzazione attraverso una serie di indicatori centralizzati e sempre aggiornati. Ogni metrica è pensata per offrire una visione immediata e chiara sullo stato di conformità del Titolare del trattamento.
Gestisci, in modo agile e trasparente, la struttura privacy societaria definendo i ruoli e le responsabilità di tutte le figure coinvolte nella gestione del trattamento dei dati personali per raggiungere un ottimale livello di Data Governance.
Crea template personalizzati di Audit, utili a monitorare i livelli di Compliance raggiunti dalla tua Società.
Governa e monitora tutti i trasferimenti dei dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo (S.E.E.), valutandone la liceità anche attraverso l’adozione di misure supplementari.
Registra e mantieni la mappatura dettagliata e costantemente aggiornata dei trattamenti sui dati personali posti in essere in qualità̀ di Titolare e/o Responsabile del trattamento.
Effettua la Valutazione d’Impatto Privacy basata sulle linee guida rilasciate dalle Autorità di controllo europee EDPB, sulla ISO/IEC 29134 e sui più comuni Standard di riferimento in materia, i quali forniscono elementi utili per l’identificazione, l’analisi e la valutazione del rischio di un trattamento.
Identifica il legittimo interesse del Titolare del trattamento eseguendo il test di necessità e valutando il bilanciamento di interessi.
A seguito di questa analisi sarai in grado di determinare il legittimo interesse come condizione di liceità del trattamento.
Esegui l’analisi dei livelli di rischio individuati sui trattamenti effettuati, sugli asset interni ed esterni coinvolti nel trattamento.
È un valido strumento di Accountability per valutare periodicamente la conformità al GDPR.
Gestisci tutte le violazioni dei dati personali subite, valutando la gravità dell’incidente e riportando le stesse all’interno del registro delle violazioni.
Riscontra tutte le richieste di esercizio dei diritti provenienti dagli interessati grazie allo scadenziario con sistema di notifiche centralizzato e riporta le stesse all’interno dell’apposito registro.
Crea ed esporta tutta la documentazione privacy, disponibile su template personalizzati, in modo semplice e a prova di “Accountability”.
Archivia la documentazione privacy societaria in apposito spazio Cloud dedicato, permettendoti di lavorare in sinergia con il tuo Team privacy.
Nomina gli autorizzati al trattamento assegnando, agli stessi, la divisione di appartenenza ed il ruolo privacy ricoperto all’interno della Società.
Potrai inoltre monitorare e tenere aggiornata la documentazione privacy consegnata al dipendente.
Monitora costantemente il fabbisogno formativo degli autorizzati al trattamento.
La formazione è un elemento imprescindibile per la dimostrazione dell’Accountability da parte del Titolare del trattamento.
Rispondiamo alle esigenze di intercomunicazione tra dispositivi ed applicazioni aziendali al fine di ottimizzare i processi di Compliance.
Sviluppiamo costantemente nuovi moduli per migliorare ed espandere le funzionalità della nostra piattaforma.
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR – General Data Protection Regulation) è il regolamento (UE) 2016/679, entrato in vigore il 25 maggio 2018, che disciplina la raccolta, l’elaborazione, la conservazione e la protezione dei dati personali all’interno dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo. Il GDPR si applica a tutte le organizzazioni, pubbliche o private, che trattano dati personali di cittadini UE, indipendentemente dalla loro sede legale.
Il suo obiettivo principale è rafforzare i diritti degli interessati, garantendo maggiore trasparenza, controllo e sicurezza nel trattamento dei dati personali. La conformità al GDPR non è solo un adempimento normativo: rappresenta un fattore strategico per costruire fiducia nei confronti di clienti, partner e stakeholder. Un approccio consapevole e strutturato alla protezione dei dati personali migliora la reputazione dell’azienda, riduce i rischi legali ed economici e crea le basi per un’innovazione sostenibile e responsabile.
Il GDPR rappresenta una normativa ambiziosa e fondamentale, la cui applicazione richiede un approccio proattivo da parte delle aziende.
In questo scenario, Privacy Encoder è il partner ideale per orientarti nel nuovo contesto normativo, garantendo che i tuoi sistemi siano non solo conformi, ma anche etici e pronti ad affrontare le sfide future.
Analisi dello stato attuale della gestione dei dati personali. Identificazione di:
Questa fase getta le basi per un piano di adeguamento solido.
Catalogazione dei dati trattati e loro categorizzazione secondo sensibilità e finalità. Individuazione dei flussi interni ed esterni di dati.
Essenziale per capire dove intervenire e come proteggere al meglio le informazioni.
Adozione di soluzioni tecniche e organizzative adeguate. Definizione di policy, controlli di accesso e procedure di gestione incidenti.
Serve a garantire la protezione dei dati e a prevenire violazioni.
Coinvolgimento attivo del personale tramite programmi formativi. Diffusione della cultura della privacy e delle buone pratiche.
La compliance è efficace solo se condivisa da tutta l’organizzazione.
Verifica periodica della conformità e aggiornamento dei processi. Gestione del registro dei trattamenti, audit e risposta a nuovi rischi.
Il GDPR è un percorso continuo, non un traguardo statico.
Abbiamo raccolto qui alcune domande generiche. Vuoi sapere altro? Contattaci per scoprire come Privacy Encoder puo’ supportare la tua azienda nella Compliance GDPR.
Privacy Encoder è il gestionale che affianca e supporta le Società nell’adeguamento e mantenimento della struttura privacy e nella dimostrazione del più ampio principio dell’“Accountability” ai principi ed obblighi in tema di GDPR.
Privacy Encoder è una web application in Cloud totalmente modulabile a seconda delle esigenze del cliente e costantemente aggiornata per garantire servizi aggiornati rispetto l’evoluzione della normativa in materia di privacy.
Il portale inoltre è disponibile in versione multilingua per favorirne l’applicazione (italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo).
Sono previste diverse tipologie di licenza:
Privacy Encoder ha strutturato tipologie di utenze differenti legate ai diversi permessi che ciascuna utenza deve avere:
Privacy Encoder è registrato in CSA Star Security Trust Assurrance & Risk garantendo degli audit periodici sul mantenimento di elevati standard di sicurezza. E’ inoltre certificato ISO/IEC 27001, 27017 e 27018. Visita qui le nostre certificazioni.
Grazie al nostro approccio di interoperabilità tra i sistemi, Privacy Encoder è progettato per garantire la portabilità del dato sia in ingresso che in uscita al fine di dare continuità nelle operazioni dei propri clienti.